Menù di Halloween! 1
Care amiche in questo periodo non si sente altro che parlare della festa di Halloween.
Io non la amo in modo particolare ma, siccome sono circondata da bambini e pre adolescenti,
devo dire che mi sono adattata.
Allora ho pensato a qualcosa per i grandi e che cosa se non un menù per festeggiare a casa la sera del 31 ottobre?
Poi se prepariamo la tavola con una bella tovaglia arancione e piatti bianchi, o tovaglia bianca e piatti arancioni come questi per esempio
che a me piacciono tanto, mettiamo dei bicchieri arancioni cosìtovaglioli legati con un cartoncino con dei ragni disegnati, un centro tavola fatto con una zucca e candele così
possiamo iniziare a godere della nostra bella serata con gli amici.
Che ne dite? Iniziamo con il menù?
Prima di tutto un bell'antipasto, preso dal blog Ricette di Halloween
Carpaccio di Zucca à la stregonesque
| ||
Ingredienti:
(6
persone)
300 g – polpa di zucca, q.b. – olio extravergine d’oliva ligure,
finocchio, Parmigiano Reggiano,
sale & pepe, limone, aceto balsamico di
Modena, finocchio, senape di Digione, erbe aromatiche
a
scelta
| ||
Preparazione:
Pulite la
zucca e mettetela nel congelatore a indurire per un’ora circa.
Mettete intanto
in frigorifero un vassoio da portata. Mentre aspettate, tagliate a scagliette
sottilissime il Parmigiano Reggiano, utilizzando uno sbucciapatate o un attrezzo
simile.
Triturate il finocchio, mantenendolo per ora separato dal formaggio.
Preparate in un’altra
terrina una salsetta unendo olio extravergine – per questo
carpaccio l’aroma dell’olio
extravergine ligure è sicuramente quello più
indicato –, aceto balsamico, sale & pepe e
succo di limone. Aggiungete quindi un pizzico di erbe aromatiche di vostro gradimento:
il timo, per esempio,
può essere una buona idea.
Estraete la zucca e tagliatela a fette il più
possibile sottili, adagiandole poi, appena
sovrapposte ai bordi in modo che formino una spirale, sul vassoio recuperato dal frigorifero.
Cospargetela con le
fettine di Parmigiano, e quindi con il finocchietto tritato.
Dorate con
la salsetta che avete preparato, rivestendone le fette di zucca.
Riponete in
frigorifero e servite freddo, accompagnando con fette di pane appena
tostato.
| ||
veramente interessante peccato che a me non piace la zucca ciao
RispondiEliminaAllora i famosi tortelli alla zucca che ho mangiato quando stavo a Parma non esistono a casa tua? Peccato! comunque devo dire che ha un sapore un po' dolce e non a tutti piace!
EliminaGrazie cara Fiore. A presto
Sara
mmmmmmmm davvero una gran ricetta!!!^_^
RispondiEliminaGrazie cara!
EliminaTroppo carino questo post di Halloween!!!
RispondiEliminahttp://misscarrie79.blogspot.it/
https://www.facebook.com/pages/Misscarrie79-Fashion-Blog/125226864298074
Grazie sei gentile. Sono passata da te e ti seguo da un po' mi piace molto il tuo blog!
Eliminavado a curiosare su facebook.
Baci Sara
l'aspetto è davvero bellissimo .. mi piace quando si organizza a tema la serata :)
RispondiEliminaAnche a me ma prende tanto tempo che come sai non è mai abbastanza. Comunque per trascorrere una bella serata questo e altro, che dici?
EliminaGrazie sei sempre molto gentile.
Baci
Sara
Bellissimo il tuo blog. Ciao.
RispondiEliminahttp://coccinellecreative.blogspot.it/
Grazie! Sono passata a trovarti e mi sono iscritta. Delizioso il narciso segnaposto.
EliminaGrazie pe essere passata da me.
Ciao a presto
Sara
tutte le feste sono un'occasione per riunire parenti ed amici.
RispondiEliminaCarina l'idea.
lu
Cara Lu è proprio vero! E' piacevole mangiare in compagnia dei nostri cari!
EliminaBaci
Sara
Purtroppo dovrò attendere l'anno prox (per il menu). Sto a dieta. Ma è tutto molto carino! Ciao.
RispondiEliminaGrazie Enrico, molto gentile!
EliminaA presto
Sara
Non sapevo che la zucca potesse essere mangiata cruda!
RispondiEliminaBuona a sapersi!
Bacio!
Eli
Sì ed è deliziosa. Grazie per essere passata!
Eliminaun bacio
Sara
Idee davvero carine! sto facendo un Contest su Halloween che riguarda bricolage, ricette e racconti, mi piacerebbe che tu partecipassi con i tuoi post, mi sono piaciuti molto
RispondiEliminaMi sono iscritta con vero piacere!
EliminaGrazie per il commento.
Ciao a presto
Sara
Grazie 1000 per aver aderito al nostro Contest, ti aggiungo subito, se vuoi puoi partecipare con tutti i post che vuoi!
RispondiEliminaGrazie a te e sono contenta di partecipare!
EliminaSara
Noi amiamo tutti la zucca e questa ricetta è molto interessante.
RispondiEliminaGrazie e buona settimana
Elena
Io adoro la zucca, ma posso mangiarne poca. Questa ricetta è fantastica!!!
RispondiElimina